
Dopo le buonissime patatine in busta, il mio snack salato prediletto é il pacchetto di Crackers. Mi ricorda il momento della merenda a scuola, il pacchetto di crackers ti salva sempre dal languorino.
Guardando in giro tra le ricette, ho trovato quella di Giallo Zafferano che mi é sembrata abbastanza facile. Una sfoglia di pasta lievitata, sottile, croccante, davvero golosa, al punto da scomparire subito dopo la cottura. Davvero amiche ed amici, sono dei crackers pericolosi, creano una sorta di dipendenza da cui è difficile guarire.
Crackers
Ingredienti
500 g di farina 00
120 ml di olio evo
4 g di lievito disidratato
10 g di sale
180 ml di acqua
Per spennellare
3 cucchiai di olio evo
2 cucchiai di acqua
Sale qb
Procedimento
Impastare tutti gli ingredienti della ricetta insieme su una spianatoia o in planetaria. Formare un panetto e lasciarlo lievitare fino al raddoppio del volume.
Trascorso il tempo di lievitazione, stendere l’impasto in sfoglie molto sottili, 2/3 millimetri, per questa operazione vi conviene usare la macchina per stendere la pasta fresca. Ricavate le sfoglie, con il tagliapasta fornate dei rettangoli, più o meno grandi quanto un cracker tradizionale. Segnate il centro con la rotella ondulala, con i rebbi della forchetta bucate il segno al centro, vi servirà per spezzare in due il cracker dopo la cottura. Con uno stecchino fate 5 fori sulle due parti di cracker, come il disegno dei biscotti salati classici.
Spennellate con una miscela di acqua e olio evo, spargere il sale.
Infornare a 200° per 12 minuti circa, quando sono dorati, togliere dal forno e soprattutto dalla leccarda su cui li avete cotti, essendo sottili, il caldo continuerà a cuocerli. Lasciate raffreddare i vostri Crackers fatti in casa e date inizio alla vostra dipendenza.
Qui posto la ricetta originale del sito Giallo Zafferano con il procedimento passo passo.
http://ricette.giallozafferano.it/Tris-di-cheesecake-salate.html
